🧑 💻 Tutto il più interessante dal software, automotive, mondo. Ha tutto ciò che devi sapere su dispositivi mobili, computer e altro ancora per i geek.

[Aggiornato] Wink torna dalla tomba per richiedere pagamenti in abbonamento

16

Josh Hendrickson

All’inizio delle battaglie per la casa intelligente, Wink era uno dei grandi giocatori. Anche il principiante potrebbe configurare un Wink Hub, automatizzarlo e raggiungere il nirvana della casa intelligente. Ma nel tempo le cose sono cambiate e l’azienda è svanita. Alla fine, abbiamo smesso di consigliare gli hub Wink. Ora, dopo mesi di inattività, l’azienda è tornata per richiedere abbonamenti agli utenti esistenti.


Aggiornato, 13/05: Ieri tardi, Wink ha inviato un’e-mail agli utenti e ha aggiornato il suo blog. Nell’e-mail, l’azienda ha dichiarato:

Comprendiamo che si tratta di un cambiamento improvviso durante un periodo difficile per molti e ci scusiamo se questo cambiamento ti ha causato qualche inconveniente. Siamo consapevoli del fatto che alcuni di voi potrebbero aver bisogno di più tempo per iscriversi o per fare considerazioni alternative. Abbiamo ascoltato e abbiamo prorogato la scadenza di un’altra settimana, quindi ora hai tempo fino al 20 maggio 2020 per iscriverti.

Il nuovo termine proroga di fatto il preavviso di una settimana. Considerando che la società ha aspettato così a lungo per annunciare il cambiamento, ciò reimposta efficacemente il timer e ancora una volta offre agli utenti una settimana per capire se vogliono iscriversi o perdere l’accesso al proprio hub Wink e alla casa intelligente.

Il rapporto originale viene lasciato intatto di seguito.


Un rapido po’ di storia

Vedi, Wink non è mai morto del tutto come azienda. L’analogia migliore sarebbe luci tremolanti. Per molti giorni, tutto ha funzionato come avrebbe dovuto. Ma poi a volte si verificavano interruzioni. A volte, gli utenti perderebbero la connessione al cloud di Wink e non la riacquisterebbero mai più.

La maggior parte della caduta è iniziata quando iam+ (una società Will.i.am) ha acquistato Wink. È passato un anno dall’ultima volta che l’azienda ha aggiunto nuove integrazioni di prodotti, ed è stato dopo una nuova siccità di due anni. La carenza di scorte è più comune che no.

Ma, per molti utenti fedeli esistenti, l’hub Wink ha continuato a funzionare e fare il suo lavoro. Finché hanno avuto la fortuna di non perdere Internet o la connessione al cloud, tutto ha funzionato così com’è, anche se non è mai migliorato.

Il grande cambiamento nelle tattiche

[Aggiornato] Wink torna dalla tomba per richiedere pagamenti in abbonamento

Wink Hug 2 era tutto ciò di cui avevi bisogno per acquistare per utilizzare il servizio. Ammiccamento

Ma in un post sul suo blog oggi, Wink ha annunciato un cambiamento nel modo in cui genera entrate. Piuttosto che dipendere esclusivamente dalle vendite di hardware una tantum, la società inizierà ad addebitare una quota di abbonamento. A partire dal 13 maggio, gli utenti Wink dovranno pagare $ 5 al mese per mantenere l’accesso ai loro dispositivi connessi a Wink.

Se non paghi la quota di abbonamento, "non potrai più accedere ai tuoi dispositivi Wink dall’app, con il controllo vocale o tramite l’API e le tue automazioni verranno disabilitate".

In effetti, il tuo Wink Hub e l’app Wink smetteranno di funzionare finché non deciderai di pagare. Le tue automazioni non funzioneranno, i tuoi controlli vocali non funzioneranno e la tua capacità di accendere e spegnere i dispositivi tramite il tuo telefono o tablet non funzionerà.

Una pillola amara da ingoiare

È difficile rimproverare l’azienda per il passaggio a un servizio in abbonamento. Le vendite di hardware una tantum (che spesso non sono nemmeno disponibili) non sono sostenibili. Ma il modo in cui l’azienda ha scelto di attuare il cambiamento rende una pillola amara da ingoiare.

In primo luogo, c’è la questione del breve preavviso. Una settimana non è molto tempo per decidere cosa fare, soprattutto nel bel mezzo di una pandemia, quando molte persone non lavorano attualmente. L’azienda ha creato un blog e inviato e-mail agli utenti, ma è comunque un cambiamento facile da perdere. L’obiettivo dell’automazione non è aprire la tua app, quindi anche le notifiche delle app potrebbero non essere visualizzate.

Ma anche che la tua casa intelligente smetta di funzionare dopo anni di utilizzo non è nemmeno un’esperienza piacevole. Molti utenti hanno pagato $ 200 in anticipo per entrare nell’ecosistema Wink e hanno speso denaro aggiuntivo per interruttori intelligenti, luci e altro. E all’improvviso dovrai pagare $ 60 all’anno, cambiare hub al volo o perdere del tutto la tua casa intelligente.

E cosa ti dà attualmente il tuo abbonamento da $ 5 al mese? Esattamente quello che hai già e niente di più. Wink non ha annunciato nuove funzionalità, integrazioni o piani imminenti oggi.

Dovresti considerare di cambiare hub

Su Review Geek, ti ​​consigliamo di passare a un nuovo hub per la casa intelligente. Anche con la nuova quota di abbonamento, Wink non sembra essere in un ottimo posto (almeno ancora) per sopravvivere a lungo termine. Se sei tecnicamente esperto, un hub di controllo locale come Hubitat, Homeseer o Home Assistant. E se hai bisogno di qualcosa di più facile da usare, puoi provare SmartThings, anche se ha i suoi problemi. Insteon è un’altra opzione, anche se potresti dover riacquistare alcuni dei tuoi interruttori intelligenti, luci e così via.

Fonte: Wink

Fonte di registrazione: www.reviewgeek.com

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More