Non avremo mai la vera TV à la carte, ed ecco perché
Riproducilo, Sam: questa settimana Google ha annunciato che YouTube TV riceverà l’ennesimo aumento di prezzo. È stato accolto con clamorosi fischi, nonostante l’ampliamento della lineup dei canali Viacom, come sempre accade quando questi servizi TV in diretta precedentemente incentrati sul valore perdono improvvisamente molto valore. Perché non possiamo semplicemente pagare per i canali che vogliamo?
"Dammi la spazzatura che voglio guardare e per la quale voglio pagare", ha esclamato Florence Ion sul podcast All About Android, "ci sono un sacco di altre vere spazzatura lì per cui non voglio pagare! " È qualcosa che gli spettatori della TV speravano di vedere da decenni. Molto prima dell’attuale raccolto di servizi Internet TV "tagliatori di cavi", i clienti via cavo e via satellite chiedevano l’opzione di pagare i canali uno alla volta. Non è mai successo. In realtà, parte della spinta verso una TV Internet più economica è stata l’insoddisfazione per quella costosa mancanza di opzioni.
Ma ora questi servizi più economici stanno aumentando costantemente di prezzo. YouTube TV è ora quasi il doppio di quanto costava al mese quando è stato lanciato nel 2017. Hulu, Sling TV, DirecTV Now, FuboTV: hanno tutti aumentato i prezzi a intervalli notevolmente regolari. Improvvisamente, il sogno di un accesso a basso costo senza contratto alla TV in diretta che desideriamo sta costando molto di più e sta iniziando a somigliare ai vecchi pacchetti via cavo e via satellite a cui siamo scappati per arrivare qui.
YouTube TV cerca di giustificare il suo prezzo più alto con beni immateriali.
Quando avremo la vera esperienza TV à la carte? Quando possiamo pagare solo per quello che guardiamo, niente di più e niente di meno? Ci dispiace essere portatori di cattive notizie qui, ma la risposta è "probabilmente mai".
Non è così che funziona la TV
Prendiamo come esempio YouTube TV. Il prezzo sta aumentando da $ 50 al mese a $ 65 al mese ad agosto, giustificato (secondo Google) da uno stuolo di nuovi canali dell’impero dei media Viacom. Ecco i nuovi canali, alcuni in arrivo prima di altri:
- SCOMMESSA
- CMT
- Commedia centrale
- MTV
- Nickelodeon
- Rete fondamentale
- Terra TV
- VH1
- SCOMMETTI Lei
- MTV2
- Nick Jr.
- NickToons
- Teen Nick
- MTV Classic
E se volessi solo i canali musicali, CMT, MTV, MTV 2, VH1 e MTV Classic? E se volessi solo i canali Nickelodeon per i tuoi figli? Bene, vai a sterlina, stai pagando la stessa escursione di $ 15 come tutti gli altri.
Come mai? Perché Viacom-CBS vende tutti questi canali su YouTube TV in un unico pacchetto negoziato. A YouTube potrebbe interessare quali canali desideri, ma Viacom sicuramente no: vuole essere pagato per ognuno dei suoi canali, da tutti i clienti di YouTube. L’unico modo per farlo è se tutti ottengono tutti i canali e tutti pagano il prezzo intero.
È sempre stato così quando si tratta di TV a pagamento: online, via cavo o satellitare. Mentre le compagnie via cavo offrono pacchetti con alcune opzioni in più in termini di prezzo (così come alcuni servizi moderni, come DirecTV NOW e SlingTV), i canali che gruppi specifici di persone vorranno probabilmente essere suddivisi tra loro, quindi la maggior parte le persone finiscono per pagare pacchetti più costosi. E, insieme a questo, pagare per tonnellate di canali che non guardano mai e non prenderebbero mai in considerazione di guardare.
DirecTV NOW si aggrappa ancora al modello del pacchetto … senza offrire molto in termini di scelta effettiva.
Il rapporto tra i proprietari di questi canali (Viacom-CBS, Comcast-NBC-Universal, WarnerMedia-Turner, Disney-Fox… l’elenco si accorcia continuamente) e le piattaforme su cui escono i canali è un po’ come quello tra conducenti e compagnie di assicurazione auto. Affinché l’assicurazione abbia un senso, ogni guidatore deve pagare un po’ tutto il tempo, in modo che quando una persona ha un incidente catastrofico, il fondo di denaro possa sostenere i suoi bisogni. Per i contenuti TV, tutti pagano continuamente per tutti i canali. Ciò significa che possono ancora esistere canali più piccoli che non sarebbero in grado di permettersi di creare contenuti da soli e in base al loro pubblico più ristretto.
Ma la metafora si sgretola rapidamente. Le compagnie di assicurazione, frustranti e schifose come spesso sono, forniscono un servizio essenziale. Le società di contenuti come Viacom stanno semplicemente sfruttando questo sistema di raggruppamento vecchio stile per ottenere quanto più denaro possibile da piattaforme e clienti. La capacità di diffondere la produzione dello spettacolo su dozzine di canali più piccoli è una piccola carota accanto a un enorme bastoncino.
Dov’è la leva?
Quindi, perché piattaforme come YouTube e Hulu non reagiscono? In parte è che a volte sono le stesse identiche aziende. Disney e Comcast/NBC possiedono grandi porzioni di Hulu e il suo servizio televisivo in diretta, WarnerMedia e DirecTV sono entrambi sotto l’ombrello di AT&T. Quelle società si stanno stringendo la mano. Ma qui c’è un problema più profondo: le piattaforme muoiono senza contenuto e questo dà alle aziende che possiedono il contenuto tutta la leva.
Se YouTube TV o Hulu + Live TV vogliono quei canali, e talvolta se vogliono mantenere i canali che forniscono attualmente, non hanno altra scelta che pagare. Ciò significa che anche i loro utenti pagano o la piattaforma diventa non redditizia. È un equilibrio delicato: con l’aumento dei prezzi di questa settimana, qualcuno in Google ha dovuto decidere di quanto aumentare il prezzo. Troppo poco e il servizio non porta abbastanza soldi per permettersi di pagare quel nuovo contenuto. Troppo, e il servizio inizia a perdere abbonati… e presto non può permettersi quel contenuto comunque.
Le probabilità sono abbastanza buone che qualcuno là fuori voglia venderti una TV a-la-carte, tanto quanto tu vuoi comprarla. Ma quel qualcuno non lavora a Disney, Comcast o AT&T. Quella gente sta bene con lo status quo e lo è da decenni, grazie mille.
Cosa puoi fare al riguardo?
Non molto, purtroppo. Alcuni servizi di Internet TV offrono pacchetti diversi (Sling TV, DirecTV NOW), ma sono suddivisi secondo le vecchie linee, scelti strategicamente per far pagare il maggior numero possibile di persone per pacchetti più costosi. YouTube TV ha indicato che potrebbe offrire pacchetti a più livelli in futuro, ma probabilmente cadrebbero nella stessa trappola.
Il nostro consiglio è lo stesso di un po’ di tempo: se vuoi risparmiare, prova un’antenna over-the-air. I canali locali non sono molto rispetto alla varietà di un servizio a pagamento, ma è imbattibile. Se vuoi essere creativo, puoi utilizzare il tuo DVR con hardware come HDHomeRun o alcuni televisori Roku, di nuovo senza addebito mensile. Puoi quindi aumentare i contenuti OTA con servizi più economici come Netflix, Hulu (senza Live TV) o HBO Max per aggiungere grandi porzioni di contenuti in streaming.
La triste verità è che i servizi di streaming non smetteranno di aumentare i loro prezzi finché non vedranno gli abbonati in fuga. E sembra che quei prezzi saranno molto più vicini ai vecchi pacchetti di cavi da cui siamo scappati in primo luogo.