🧑 💻 Tutto il più interessante dal software, automotive, mondo. Ha tutto ciò che devi sapere su dispositivi mobili, computer e altro ancora per i geek.

Cosa stiamo guardando: mi odio per aver amato “Lucifer”

8

Beh merda. Ho appena abbuffato un’intera serie. E ne ho amato ogni minuto. Non potevo trattenermi; ogni episodio mi lasciava desiderare un altro. E ora che tutto è finito, voglio di più. Grazie al cielo un’altra stagione è in arrivo (un giorno). Dovrei odiare questa serie. No, dovrei detestarlo. Ma non posso farne a meno, adoro Lucifer di Netflix e scommetto che lo farai anche tu.

A prima vista, Lucifero non è davvero niente di speciale. Inizia come il tipico "detective eterosessuale in coppia con un partner estraneo che infrange tutte le regole" reso famoso da Castle. Hai Chloe (interpretata da Lauren German), la detective senza fronzoli. E il suo partner consulente civile, Lucifer Morningstar (interpretato da Tom Ellis), letteralmente il Diavolo. Aspetta, cosa?

Sì, lo spettacolo chiarisce nel primo episodio che Lucifero non è un uomo pazzo e delirante, o qualcuno che agisce nella persona per "punti interessanti", in realtà è il Diavolo, il sovrano dell’Inferno. Ed è per questo che dovrei odiare questa serie.

Divulgazione completa, quando non scrivo notizie di tecnologia o fantastiche recensioni LEGO per Review Geek, sono un ministro. Ora non scappare, non ho intenzione di predicarti, lo prometto. Te lo dico per il contesto. Ho passato molto tempo a studiare il Buon Libro, e quindi ogni volta che Lucifero si discosta dalle scritture per realizzare la sua narrazione, ne sono dolorosamente consapevole.

E naturalmente, a causa della mia fede e della mia posizione, generalmente mi tengo alla larga da spettacoli pieni di sesso, alcol e droghe. Lucifero partecipa a tutti e tre, spesso allo stesso tempo, di solito con più persone, in quasi tutti gli episodi.

Cosa stiamo guardando: mi odio per aver amato "Lucifer"

È una sciocchezza, a quanto pare, detective. Ed è il vero diavolo. Netflix

Ma questo non è il motivo principale per cui dovrei odiare, ma amare Lucifero. No, il vero nocciolo della questione è la crescita di Lucifer Morningstar. Lucifer ha un terapeuta. Sul serio. E grazie in parte a quella terapia e alle sue crescenti relazioni con gli umani, si sta trasformando in qualcuno di più angelico. Sta diventando qualcosa di meglio.

Per tutta la serie, avrà i suoi inciampi e insidie, ma è in una tendenza al rialzo, oserei dire, un brav’uomo. In questo spettacolo, Lucifero è un antieroe che si fa strada per diventare un eroe. Mi sono ritrovato a fare il tifo per il ragazzo, sperando che facesse la scelta giusta, sospirando quando è tornato alle vecchie cattive abitudini e esultando quando ha riconosciuto i difetti in se stesso.

Alla fine, mi sono reso conto con uno shock che mi importava di FREAKING SATAN e volevo che avesse successo. Ho capito la sua rabbia con Dio e perché Lucifero lo odiava. Ho simpatizzato con IL DIAVOLO. E se ciò non bastasse, lo show mi ha portato a prendermi cura anche di un vero demone (meravigliosamente interpretato da Lesley-Ann Brandt)! Sembra così sbagliato, eppure non riesco a trattenermi e non riesco a smettere di guardare.

Come ogni buon programma di poliziotti e partner, quasi tutti gli episodi sono incentrati sulla risoluzione dell’omicidio del giorno, mentre navighi tra una personalità primitiva e corretta contro un ragazzaccio diabolico (letteralmente per una volta). Ma ogni stagione presenta una trama generale, un mistero più grande.

Cosa stiamo guardando: mi odio per aver amato "Lucifer"

Bene, è successo. Netflix

Il primo mistero inizia subito. Lucifero, come tutti gli angeli, ha un potere straordinario datogli da Dio. Mentre suo fratello maggiore Amenadiel (interpretato da DB Woodside) può fermare il tempo, Lucifero può tirare fuori i desideri più intimi di qualsiasi persona.

Si rivela un utile trucco nell’interrogatorio, ma stranamente Chloe è del tutto immune al fascino di Lucifero (in ogni senso della parola). Oh, e la sua vicinanza lo rende vulnerabile. Non nel modo "sviluppo dei sentimenti", ma nel modo "gli sparano e sanguina". Nessun altro essere umano ha quell’effetto su Lucifero.

Ogni stagione accende un nuovo mistero e introduce nuovi formidabili personaggi. Aspetta di incontrare la dea (interpretata da Tricia Helfer di Battlestar Galactica), la moglie di Dio e madre di tutti gli angeli, che ha contribuito a creare l’universo. Mi è mancata quella parte in Genesis, ma non vuoi perderla nella serie.

Ma sono dettagli e momenti come quelli che dovrebbero farmi venire voglia di chiudere lo spettacolo e non guardarlo mai più. Eppure, ho abbuffato l’intera serie (attualmente quattro stagioni) in un paio di settimane, e sono in attesa della quinta e ultima stagione. Spero che, come la quarta stagione, che doveva essere anche l’ultima, Netflix cambi idea e ci dia la sesta stagione.

Voglio dare una nota di avvertimento. Le prime tre stagioni sono andate in onda originariamente su Fox, e quindi hanno seguito la sensibilità che ti aspetteresti da una rete di trasmissione. La Fox ha cancellato Lucifer dopo la terza stagione e Netflix ha ripreso lo spettacolo, il che ha cambiato il gioco. Nella quarta stagione, preparati a vedere molto del dietro di Tom Ellis.

Ma non affronterai pesanti imprecazioni o altre forme di nudità e su Netflix non è sempre scontato. Non è male, di per sé, ma dopo tre stagioni senza mozziconi sullo schermo, potresti trovare le TUE guance rosse per l’improvvisa sorpresa. Semplicemente non di Luficfer (in entrambi i set), il ragazzo non ha modestia.

Ogni attore fa la sua parte in Lucifer, in particolare Tom Ellis che riesce a sfoggiare fascino e occhi pazzi allo stesso tempo. La sua interpretazione di Creep nella stagione 4 (vista sopra) è seconda solo a quella di Justin Crum. Ogni svolta ti lascia desiderare un po’ di più e ogni cliffhanger di stagione ti lascerà schiacciare il pulsante dell’episodio successivo. Non passerà molto tempo prima che ti rendi conto che stai facendo il tifo per il successo del sovrano dell’Inferno. Posso odiarmi per amarlo, ma ehi, tutti noi assecondiamo un piccolo desiderio carnale una volta ogni tanto.

Fonte di registrazione: www.reviewgeek.com

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More