🧑 💻 Tutto il più interessante dal software, automotive, mondo. Ha tutto ciò che devi sapere su dispositivi mobili, computer e altro ancora per i geek.

Google renderà obbligatoria l’autenticazione a due fattori per gli account Nest

6

Google

Se hai dispositivi Nest e non hai mai eseguito la migrazione del tuo Account Nest a un Account Google, Google ti costringerà presto ad abilitare l’autenticazione a due fattori. D’ora in poi, a meno che tu non effettui la migrazione a un Account Google, dovrai inserire un codice email ogni volta che accedi al tuo Account Nest da nuovi dispositivi.

Di recente, Amazon Ring è stato nelle notizie più volte a causa di telecamere di sicurezza dirottate. In ogni caso, la società ha accusato gli utenti di aver riutilizzato le password e di aver saltato l’autenticazione a due fattori. Sebbene pensiamo che Amazon possa e debba fare di più per proteggere i suoi utenti, l’autenticazione a due fattori è un aspetto essenziale per proteggere le telecamere di casa.

Google è d’accordo, almeno in parte. La società ha annunciato che a partire dalla primavera, chiunque utilizzi ancora un account Nest precedente richiederà l’ autenticazione a due fattori.

Con la funzione attivata quando tenti di accedere al tuo Account Nest da un nuovo dispositivo, Google invierà un codice di verifica monouso al tuo indirizzo email associato. Lo inserirai per completare il processo di accesso. Dopodiché, non dovresti più aver bisogno di un codice quando accedi da quel dispositivo.

Se non desideri l’autenticazione a due fattori, c’è una soluzione alternativa per evitare il requisito: migrare a un account Google. La società afferma che gli Account Google sono più sicuri degli Account Nest e non richiederà ulteriori verifiche per chiunque abbia eseguito la migrazione. Questa sicurezza aggiuntiva fa parte del ragionamento di Google per la fine del programma Works with Nest.

La richiesta dell’autenticazione a due fattori è solo uno dei suggerimenti che abbiamo dato ad Amazon per proteggere meglio gli utenti di Ring. Siamo felici di vedere che Google sta implementando anche altri consigli che abbiamo fatto. Ad esempio, l’azienda sta ora controllando le password dell’account Nest rispetto a violazioni note del database e notificando agli utenti se rileva una corrispondenza di nome utente e password.

Google verifica anche la presenza di attività sospette, come uno spostamento significativo della posizione in base agli indirizzi IP. E l’azienda ha implementato reCAPTCHA Enterprise per gli account Nest per prevenire tentativi di accesso di massa automatizzati.

Nel complesso, le nuove modifiche potrebbero essere fastidiose, ma puoi evitarne alcune migrando a un account Google. Ma anche se lo fai, ti consigliamo comunque di attivare l’autenticazione a due fattori. Se hai telecamere di sicurezza in casa, fare ogni passo possibile per impedire a estranei di accedervi ha senso.

tramite Google

Fonte di registrazione: www.reviewgeek.com

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More